Home >> Blogs >> blog di Roberto Seghetti

blog di Roberto Seghetti

Banche venete, l'epilogo. altro che bail-out

Lo schema è quello classico della spartizione delle banche in crisi in due parti: da un lato la bad bank, dove la SGA si occuperà del recupero dei crediti problematici, e dall’altro la good bank che Intesa acquisisce a condizioni estremamente favorevoli. Non solo perché fa cherry picking selezionando a suo gradimento gli attivi delle due banche venete (compresi 26 miliardi di crediti in bonis a basso rischio) ma anche perché ha dettato al Governo tutte le condizioni per la propria discesa in campo. Si sa: business is business, e così Intesa ha ottenuto dallo Stato 4,785 miliardi di euro pronta cassa più altri 12 miliardi di garanzie pubbliche.

luci ombre e omissioni della spending review

Il governo ha presentato i risultati delle iniziative adottate dal 2014 ad oggi. Vi sono dati positivi. Ma la quantità di spesa corrente totale al netto degli interessi non sembra scalfita, proprio negli anni con le condizioni più favorevoli, mentre è calata la spesa per investimenti. Vi sono interventi previsti ma rimasti al palo. Ma finalmente viene chiarito che vi sono voci di spesa (spesa sociale, pensioni in essere) che non possono essere intaccate.