Home >> Articoli >> Le colpe della Germania

Le colpe della Germania

05/06/2018

Pubblicato su News InPiù.

"Per due volte nel XX secolo la Germania con mezzi militari ha distrutto se stessa e l'ordine europeo. Poi ha convinto l'Occidente di averne tratto le giuste lezioni: solo abbracciando pienamente l'integrazione d'Europa abbiamo conquistato il consenso alla nostra riunificazione. Sarebbe una tragica ironia se la Germania unita, con mezzi pacifici e le migliori intenzioni, causasse la distruzione dell'ordine europeo una terza volta. Eppure il rischio è proprio questo". Così Joschka Fischer ex ministro degli esteri e leader dei Verdi tedeschi, in una intervista al Corriere della Sera del 2012. Successivamente, in un'altra occasione (2014), lo stesso Fischer ricordava come solo la cancellazione dei debiti tedeschi nel 1952 avesse consentito la ripresa e il miracolo economica del suo Paese.
 
Il fatto che una parte ancorchè minoritaria dell'establishment tedesco nutra seri dubbi sulle politiche economiche seguite ed imposte dalla Germania al resto dell'Europa, è indubbiamente un elemento importante che potrebbe risultare utile. Ma un conto è se tali critiche provengono da un leader tedesco, ed altra cosa è se vengono avanzate in modo polemico e poco equilibrato da rappresentanti di altri Paesi, e in particolare di Paesi come l'Italia, che non è stata in grado di rispettare gli impegni assunti, e non solo per colpa delle politiche di austerity, e che è politicamente molto debole. Quello che sarebbe, e sarebbe stato, necessario, non è mettere in discussione gli impegni assunti chiedendo comprensione e "flessibilità", peraltro male utilizzata, bensì creare dibattito, cercare alleanze, avanzare proposte, contestare le scelte sbagliate, ma senza illudersi che esistano facili scorciatoie. Quanto accaduto allo spread e in borsa nei giorni passati, è lì a ricordarcelo. La Germania ha le sue colpe, ma in Europa nessuno è innocente.

Leave a comment

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Questa domanda serve a verificare se sei un visitatore umano.
1 + 0 =
Solve this simple math problem and enter the result. E.g. for 1+3, enter 4.